Ricetta tipica pugliese. L'eccellente unione tra semplicità e gusto ..
Le ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA sono una gustosa preparazione tipica pugliese ed in particolare della zona di Bari.Le orecchiette sono un formato di pasta tradizionale di Basilicata e Puglia, il nome deriva dalla loro forma simile a delle piccole orecchie, è una preparazione dalle origini antichissime e ad oggi ancora incerte, le cime di rapa sono un ortaggio dal sapore intenso e leggermente piccante.
Da sempre considerato un piatto povero della tradizione culinaria, sano e particolarmente gustoso, è un primo piatto tra i più conosciuti ed apprezzati della cucina italiana grazie all'eccellente unione tra semplicità e gusto.
______
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Molto Economico
- Preparazione: 10 Min.
- Cottura: 20 Min.
______
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- g 400 Orecchiette
- g 600 Cime di rapa
- 1 spicchio Aglio
- 1 Peperoncino piccante
- 2 filetti Acciughe (facoltativo)
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
______
PROCEDIMENTO
Lavate accuratamente sotto acqua corrente le cime di rapa e dividete a metà le foglie più grosse.
Mettete sul fuoco una capiente pentola con acqua fredda e un cucchiaio di sale, quando l'acqua inizierà a bollire, versate le cime di rapa e lasciatele cuocere per 5 minuti, quindi scolatele e conservate la loro acqua di cottura che servirà per cuocere la pasta.
In una padella fate scaldare 3-4 cucchiai d'olio e unite lo spicchio d'aglio spellato, il peperoncino e i filetti d'acciuga sminuzzati.
Fate rosolare il tutto per qualche minuto e unite le cime di rapa, mescolate, coprite con un coperchio e fatele stufare per 15 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura delle cime di rapa.
Nel frattempo aggiungete all'acqua di cottura delle cime di rapa un altro cucchiaio di sale e sufficiente acqua per cuocere le orecchiette.
Scolatele al dente e versatele direttamente nel tegame con il condimento.
Buon appetito!
______
VARIANTI
Potete cuocere pasta e verdure insieme aggiungendo alle cime di rapa, dopo 5 minuti di cottura, le orecchiette più un cucchiaio di sale, quando la pasta sarà al dente scolate il tutto direttamente in padella e fate saltare con l'olio, l'aglio e il peperoncino.
Per conferire al piatto una nota croccante potete aggiungere del pane fritto sbriciolato. Per ottenere una consistenza più cremosa aggiungete una spolverata di ricotta salata che si scioglierà a contatto con il calore.
Per conferire al piatto una nota croccante potete aggiungere del pane fritto sbriciolato. Per ottenere una consistenza più cremosa aggiungete una spolverata di ricotta salata che si scioglierà a contatto con il calore.
Una vera delizia!! Complimenti. 👏👏
RispondiElimina